PERCORSI - LEZIONI – LABORATORI - PROIEZIONI – Online / In classe / al Museo
MAR 2 MARZO h 9,30 – Online
La Tregua: da Primo Levi a Rosi
La Storia tra Cinema e Letteratura
Secondaria II grado
Un'occasione per avvicinarsi alla figura di Primo Levi a partire dalle pagine de "La Tregua" e dalle sequenze della omonima trasposizione cinematografica (F. Rosi, 1997) attraverso l'utilizzo e l'analisi delle fonti archivistiche conservate presso l'archivio Storico del Museo del Cinema, e una lezione al Cinema Massimo. Lezione abbinabile ad un incontro a cura del Centro Studi Primo Levi
Durata: 2h - Al Cinema o in streaming; 60€ a classe
Prenotazioni: mura@museocinema.it - 011-8138546
MAR 16 MARZO h 9,30 – Online
La Grande Guerra al Cinema
La Storia tra Cinema e Letteratura
Uomini contro (1970, F. Rosi) vs Un anno sull’Altipiano (E. LUSSU)
Secondaria II grado
Il racconto della Grande Guerra come il cinema l'ha rappresentato. Dal cinema di propaganda ai film "pacifisti". Ci soffermeremo sulla Grande Guerra vista attraverso le pagine del libro di Emilio Lussu "Un anno sull'altipiano" e le sequenze dell'adattamento cinematografico di Francesco Rosi "Uomini contro". Grazie all'analisi dei documenti del Fondo Rosi, conservato presso l'Archivio Storico del Museo Nazionale del Cinema, si ripercorreranno le varie fasi di lavorazione del film.
In streaming: Lezione/sequenze - Costo totale: 60€ a classe
Prenotazioni: didattica@museocinema.it - 011 8138516
TUTTO L’ANNO – On line/Al Museo
Visite virtuali e laboratori
Ogni ordine e grado di scuola
Percorsi e laboratori online o al Museo del Cinema, L'offerta comprende da quest'anno attività in presenza o a distanza: lezioni di cinema online e visite virtuali per raggiungere anche le scuole più lontane. Dai percorsi tematici: dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière, fino ai protagonisti della storia del cinema, i generi e le tecniche attraverso le collezioni e gli spettacolari allestimenti. I laboratori sul set per sperimentare gli effetti speciali, il doppiaggio, l’animazione stop motion e le riprese. La visita guidata alla mostra Cinemaddosso. Contatti prenotazioni@museocinema.it – 011 8138564/565